Ieri, sfoglio i TV SORRISI E CANZONI e vedo che, in prima serata su Canale 5 ci sarà "IL CAPO DEI CAPI", film sulla vita di Toto Riina, il Mafioso dei Mafiosi...Il CAPO DEI CAPI appunto...
Mi dico "interessante!Me lo voglio vedere per capire cosa cavolo passa nella mente di questa gente (pur sapendo che è una ricostruzione per la tv...), come mai i buoni non si ribellano...etcetcetc..."
Alle 21 e qualcosa, finisce striscia la notizia e inizia il film...
Alcuni ragazzi in un campo aiutano il padre.. I primi dialoghi non sono molto chiari...Parlano in siciliano (non credo sia dialetto, è proprio l'unica lingua che conoscono,credo)..
Passano i minuti...ma della lingua italiana neanche l'ombra...
Trovano una bomba nel campo..la portano a casa...e il papà e il fratello di Salvatore (totò) Riina muoiono...
Ancora sempre e solo siciliano...
Mi rompo i coglioni di non capire un ca..o di quello che dicono e spengo la tv!
Ora, mi chiedo, vero che la storia si svolge tutta al sud, ma non era il caso di fare una cosa più accessibile a tutti? Davvero, si stentava a capire (un pò come in Distretto di Polizia 7, dove la storia di base è quella su un boss della mafia, logicamente PALEMMITANO...)
E' giusto? o è discriminazione?
E' come quando dicono LA CANZONE NAPOLETANA RAPPRESENTA LA CANZONE ITALIANA..
ma col cavolo! Io proprio non mi ci riconosco!
Perchè devono essere famosi personaggi come Merola (morto ?) che cantano e noi non capiamo niente?
ALLORA VIVA Davide Van De Sfroos! Viva tutti quelli che cantano in dialetti nordici!!
Siamo in italia? Allora parliamo italiano...poi, tra di noi, tra le comunità, si può usare il dialetto...
Se qualcuno il pomeriggio ascola LO ZOO DI 105, ieri hanno fatto uno scherzo a una signora, credo di Napoli, o cmq della BASSA BASSA... Cavoli, ha iniziato a parlare nella sua lingua, e nessuno capiva niente...Mazzoli (conduttore) le diceva di paralre in ITALIANO...di usare un LINGUAGGIO che potevano capire tutti...Ma lei niente...
NON ESISTE....
Kry